Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
60 di 1038
Vaccari Alessio
La Corte e l'autodichia degli organi costituzionali / Alessio Vaccari
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 2, p. 319-333
Valbruzzi Marco
When populists meet technocrats : The Italian innovation in government formation / Marco Valbruzzi
Journal of modern Italian studies. - 23 (2018), n. 4, p. 460-480
Valbruzzi Marco
Analisi elettorale di un cambiamento "radicale". Chi ha vinto e chi ha perso / Marco Valbruzzi
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 147-184. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Valbruzzi Marco -
Vignati Rinaldo
Introduzione. Una elezione "storica" in tempi straordinari : tutto cambia? / Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 7-18. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Vampa, Davide
Il centrodestra a guida leghista / Davide Vampa
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 56-77. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Vassallo Salvatore -
Cavallaro Matteo -
Pregliasco Lorenzo
The electoral system and electoral geography : why the Rosato law appeared to be proportional while it is not / Matteo Cavallaro, Lorenzo Pregliasco, Salvatore Vassallo
Contemporary Italian politics. - 10 (2018), n. 3, p. 224-242
Venturino Fulvio -
Rombi Stefano
Il partito democratico, o dei costi del governare / Stefano Rombi e Fulvio Venturino
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 39-56. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Verzichelli Luca -
Marangoni Francesco
Italy: when responsibility fails. Parliamentary opposition in times of crisis / Francesco Marangoni and Luca Verzichelli
In: Opposition parties in European legislatures : conflict or consensus? / edited by Elisabetta De Giorgi and Gabriella Ilonszki. - London ; New York : Routledge, 2018. - p. 73-94
Vicchiarello Paolo -
De Filio Gianluca
La strettoia : la copertura finanziaria come strumento di contenimento dell'attività legislativa di iniziativa parlamentare / Paolo Vicchiarello, Gianluca De Filio
Napoli : Jovene, 2018. - vi, 126 p.
Vignati Rinaldo
Dal PD al M5S, dal M5S alla Lega : analisi degli spostamenti di voto / Rinaldo Vignati
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 185-211. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Vignati Rinaldo -
Pritoni Andrea
Winners and losers : Turnout, results and the flows of vote / Andrea Pritoni, Rinaldo Vignati
Journal of modern Italian studies. - 23 (2018), n. 4, p. 381-399
Vivaldi Elena
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti decisionali del Parlamento alla luce del nuovo regolamento della Commissione bicamerale per le questioni regionali : quali prospettive / Elena Vivaldi
Le regioni. - 2018, n. 5-6, p. 895-946
Le trasformazioni dell'istituzione parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte
Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - viii, 159 p. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
La ristrutturazione assente : strumenti e limiti di un riordino complessivo della normativa primaria / Fabio Pacini
Napoli : Edotoriale scientifica, 2017. - x, 269 p. - (Sovranità, federalismo, diritti : collana economico-giuridica del Centro di ricerca "Federalismo e autonomie locali", Università degli studi dell'Insubria ; 9)
Il tempo e le istituzioni : scritti in onore di Maria Sofia Corciulo / a cura di Guido D'Agostino, Mario Di Napoli, Sandro Guerrieri, Francesco Soddu
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2017
Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella
Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - 181 p. - (I libri di Astrid)
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Costantino Mortati : potere costituente e limiti alla revisione costituzionale : atti del convegno, Roma, 14 dicembre 2015 / a cura di Fulco Lanchester
Milanofiori Assago : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2017. - 291 p. - (Quaderni di Nomos: le attualità del diritto ; 1)
Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo
Pisa : Pisa University press, 2017. - 350 p. - (Atti di convegni)
Adamo Ugo
L'elezione dei giudici costituzionali fra ritardi parlamentari e possibili rimedi / Ugo Adamo
Giurisprudenza costituzionale. - 2017, n. 3 , p. 1429-1459
pagina
60 di 1038